IL TUO NUOVO CENTRO REVISIONI DI MOTOVEICOLI, AUTO E MEZZI AZIENDALI IN PROVINCIA DI MODENA
Le tecnologie adottate dal nostro centro ci consentono di offrire un servizio affidabile, veloce e puntuale. Il nostro obiettivo è diventare un punto di riferimento per la revisione di motoveicoli, auto e mezzi fino a 35 quintali nella provincia di Modena;
Per la scadenza della tua vettura non preoccuparti, penseremo noi ad inviarti un avviso entro il mese di scadenza!
Quando fare la revisione 2021
La prima revisione
va effettuata entro il mese
corrispondente alla data di rilascio della carta di circolazione.
Le revisioni successive vanno effettuate entro il mese corrispondente alla data dell'ultima revisione
I controlli tecnici
- Accoglimento dell’utente, controllo dei documenti e verifica degli elementi identificativi del veicolo;
- Prove Tecniche con strumentazione;
- Controlli visivi;
- Rilascio dell’esito (sticker) e del referto.
Costi
Il costo della revisione auto, è rimasto praticamente invariato e stabile per circa 10 anni. Ma in questo momento i prezzi non sono effettivamente cambiati.
78,30 € è il costo della revisione
Le sanzioni
Circolare senza la revisione costa davvero caro: non effettuare questo tipo di controlli comporta una multa salata che può variare dai 121 euro fino ai 625 euro. Se l’infrazione viene rilevata su autostrada si può incorrere anche ad un fermo amministrativo, che verrà revocato solo prenotando la revisione. Mentre per quanto riguarda la circolazione di un veicolo già sospeso, a causa di mancata revisione, comporta una sanzione tra 1.842 e 7.369 euro in aggiunta al fermo amministrativo per 90 giorni, fino ad arrivare alla confisca della vettura in caso di reiterazione della violazione.
CALENDARIO REVISIONI
2022

CICLOMOTORI MOTOCICLI
Immatricolati nell'anno 2018
da revisionare entro il mese di immatricolazione
Per veicolo ( auto, moto ed autocarro fino a 3,5 t) immatricolato per la prima volta il 20/04/2014 la revisione dovrà essere effettuata entro il mese di aprile 2018
Revisionati nell'anno 2020
Per un veicolo( auto, moto ed autocarro fino a 3,5 t) già revisionato il 13/05/2016 la revisione scadrà il 31/05/2018.

AUTOVEICOLIFURGONI CARAVAN
Immatricolati nell'anno 2018
da revisionare entro il mese di immatricolazione
Per veicolo ( auto, moto ed autocarro fino a 3,5 t) immatricolato per la prima volta il 20/04/2014 la revisione dovrà essere effettuata entro il mese di aprile 2018
Revisionati nell'anno
2020
Per un veicolo( auto, moto ed autocarro fino a 3,5 t) già revisionato il 13/05/2016 la revisione scadrà il 31/05/2018.

RIMORCHILEGGERI
Immatricolati fino
al 31/12/2000
il mese di prima immatricolazione non è rilevante
Come prepararsi
Di seguito alcuni utili consigli dei nostri esperti per prepararsi al meglio alla revisione ed evitare sgradevoli sorprese. Innanzitutto, preparare i documenti del veicolo, prestando particolare attenzione all'integrità e la leggibilità della carta di circolazione.
Quindi, verificare:
- la presenza ed integrità delle targhe (anteriore e posteriore). In caso di smarrimento di una delle targhe è necessario presentarsi alla revisione con l'apposito documento di denuncia rilasciato dai Carabinieri;
- il funzionamento di luci e relative spie, in modo particolare l'orientamento del fascio luminoso che deve essere indirizzato in modo tale da illuminare la strada e non abbagliare involontariamente chi circola nell'altro senso di marcia;
- la presenza a bordo del triangolo europeo e della ruota/ruotino di scorta;
- i pneumatici, compresa la ruota di scorta, e controllarne la pressione di gonfiaggio, il battistrada residuo (i nostri esperti ricordano che il minimo di legge è di 1,6 mm e comunque già quando è inferiore ai 3 mm in caso di pioggia si è a rischio di aquaplaning anche a velocità moderate);
- l'usura, che deve essere omogenea, altrimenti bisogna controllare anche l'assetto dell'auto. Prestare molta attenzione anche alla misura dei pneumatici, che deve rientrare tra quelle omologate e riportate sulla carta di circolazione.
- i livelli dei liquidi (acqua, olio e liquido lavavetri);
- lo stato dei vetri e dell'impianto di scarico, facendone eliminare eventuali rumorosità anomale, eventuali gocciolamenti e perdite;
- lo stato di tutte le cinture di sicurezza dell'auto.
Alcuni di questi controlli possono essere eseguiti dall'automobilista stesso. Per gli altri, invece, è necessario rivolgersi agli autoriparatori, dotati delle attrezzature necessarie.
Centro di Revisione
Il nostro Centro di revisione è dotato di attrezzatura di ultima generazione. Per la prova freni abbiamo voluto un banco prova a piastre con rivestimento in corindone. Il vantaggio è tutto nell'esecuzione della prova, sia con vetture 2 WD che con vetture 4WD
Il Centro Revisioni Castelnuovo
offre anche il servizio per la SOSTITUZIONE dei serbatoi GPL e la revisione degli impianti a METANO oltre che all'installazione degli stessi! in collaborazione con OFFICINA NUOVA TEDESCHINI.
Chiamaci per un preventivo GRATUITO
Contatti
Chiama ora al 059.537370 oppure manda un messaggio utilizzando il forum sottostante, ti risponderemo il prima possibile!